carta dei diritti
L’ospedalizzazione è un fattore di rischio per lo sviluppo psichico del bambino, tanto più grave quanto più piccolo è il bambino

Nel 2008 Fondazione ABIO Italia, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, redige la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale.
Il documento riprende la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 1989 e si ispira alla Carta di EACH del 1988, adattandole all'attuale situazione italiana anche in base alla ormai trentennale esperienza di volontariato ABIO.

Sul sito "altezza dei bambini" è possibile approfondire il percorso che ha portato dalla Carta dei Diritti al Progetto di Certificazione della qualità delle pediatrie italiane e scoprire quali ospedali sono stati certificati.